CHI SIAMO
Una struttura d’altri tempi accoccolata tra le colline ai piedi del borgo medievale di Citerna; un’oasi di verde immersa in un parco secolare dove vivere una meravigliosa esperienza di relax a contatto con la natura, l’arte e la storia di questo splendido territorio a metà tra l’Umbria e la Toscana.
Poggio di Villa Fano offre la possibilità di praticare sport e passatempi, come Ping-pong, Mountain Bike, Bocce e nuoto nella Piscina panoramica. Inoltre é possibile fare trekking e piacevoli passeggiate nei boschi secolari di Lecci e Querce.
Un minizoo é a disposizione per osservare da vicino numerosi animali.
Per gli amanti dell’equitazione Poggio di Villa Fano dispone anche di box attrezzati per il ricovero di cavalli.
Nelle immediate vicinanze, un campo da Tennis e una pista da Pattinaggio.
DINTORNI: l’Alta Valle del Tevere offre una vasta scelta di itinerari:
NATURALISTICI: escursioni a piedi, a cavallo o in mountain-bike lungo sentieri segnalati.
CULTURALI: archeologici, storici, artistici, religiosi.
Partendo dal vicino borgo medioevale di CITERNA è possibile visitare la chiesa di S. Francesco con le pitture attribuite e Luca Signorelli e a Raffaellino del Colle; la chiesa di San Michele Arcangelo, con una Madonna di Luca della Robbia; lo stupendo cammino di casa Prosperi Vitelli; le opere del Pomarancio nella chiesa e nel quattrocentesco ex convento del Crocefisso.
Appena fuori dalle mura di Citerna, a MONTERCHI, troviamo il famoso dipinto della “Madonna del Parto” di Piero della Francesca. Spostandosi verso SANSEPOLCRO incontriamo un’altra famosa opera pierfrancescana: la “Resurrezione” mentre a CITTA’ DI CASTELLO il museo di Alberto Burri.
Sono inoltre facilmente raggiungibili: ANGHIARI, LA VERNA, GUBBIO, ASSISI, AREZZO, PERUGIA e le FONTI TERMALI di Fontecchio.
GASTRONOMICI: la via del Chianti dei colli aretini o del Chianti classico. Prodotti tipici che potrete scoprire visitando le fattorie e i borghi della nostra valle.